Nonostante una robusta campagna promozionale e la costante presenza sui giornali britannici, Victoria Adams ha perso il confronto con l’oscuro duo anglo-italiano Spiller, la cui “Groovejet” ha conquistato il n.1 nella classifica dei singoli più venduti della settimana – battendo “Out of your mind”. “Siamo onorati di aver costretto Posh Spice a fare i salti mortali per pubblicizzare il suo disco. Deve sentirsi molto umiliata, ma il n.2 è una posizione onorevole” ha commentato velenosamente la 21enne Sophie Ellis-Baxtor, già nei Theaudience. “Mi spiace per lei, ma del resto fino a qualche settimana fa non sapevo proprio chi fosse”, ha infierito il suo compagno, il DJ Cristiano Spiller. In realtà è stato uno scontro come pochi si sono visti negli ultimi anni: gli Spiller hanno venduto oltre 200.000 copie di “Groovejet (If this ain't love)”, battendo la Adams sul filo di lana – bisogna tener conto del fatto che di solito con 80.000 copie vendute un singolo è certo di ottenere la vetta della classifica più importante nel mercato britannico.
Ma la sconfitta per Posh è ancora più fastidiosa perché segue il n.1 ottenuto da Melanie Chisholm: Sporty Spice (il cui album, a 40 settimane dall’uscita, occupa ancora un lusinghiero n.17 nella classifica dei dischi più venduti) era al primo posto sette giorni fa con “I turn to you”. Ora la Adams, ultima delle Spice a pubblicare un singolo solista, condivide il proprio insuccesso con Emma Bunton, il cui “What I am” non era riuscito ad andare in testa alla hit parade; Mel C e Mel B, come del resto Geri Halliwell, hanno invece piazzato alcuni dei propri propri singoli in vetta alle charts nazionali.
Ma la sconfitta per Posh è ancora più fastidiosa perché segue il n.1 ottenuto da Melanie Chisholm: Sporty Spice (il cui album, a 40 settimane dall’uscita, occupa ancora un lusinghiero n.17 nella classifica dei dischi più venduti) era al primo posto sette giorni fa con “I turn to you”. Ora la Adams, ultima delle Spice a pubblicare un singolo solista, condivide il proprio insuccesso con Emma Bunton, il cui “What I am” non era riuscito ad andare in testa alla hit parade; Mel C e Mel B, come del resto Geri Halliwell, hanno invece piazzato alcuni dei propri propri singoli in vetta alle charts nazionali.
Schede: